Etiopia

Missionari cattolici in Etiopia: nonostante tutte le difficoltà, continuano a lavorare con convinzione (© ACN)

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Etiopia: Etiopia: borse di studio per missionari in una zona sottosviluppata e remota

L'Etiopia è uno Stato multietnico. In questo Paese situato nel Corno d'Africa convivono più di 80 gruppi etnici che parlano altrettante lingue.

Il cristianesimo vanta una storia di quasi duemila anni in Etiopia. Circa il 45% della popolazione appartiene alla Chiesa ortodossa etiope Tewahedo. La fede cattolica è invece ancora giovane nel Paese e i cattolici costituiscono solo una minoranza pari a circa l'1% dei 112 milioni di abitanti.

Sebbene il cristianesimo sia radicato in Etiopia da così tanto tempo, ci sono ancora tribù che non hanno mai sentito parlare di Gesù Cristo. Vivono in zone sottosviluppate e remote, dove le infrastrutture sono scarse e dove le persone vivono ancora come i loro antenati di tanto tempo fa. Di queste persone si occupano, ad esempio, gli “Apostles of Jesus Missionaries”, una congregazione maschile fondata in Uganda negli anni '60 che si dedica alla prima evangelizzazione. Ciò significa che i sacerdoti e i fratelli annunciano Cristo dove le persone non sono mai entrate in contatto con la fede cristiana. Dal 1992 questa congregazione è attiva anche in Etiopia. 

Padre Pius Prosper Nagawantu, il superiore, ci scrive dalla diocesi di Awassa, nel sud dell'Etiopia, dove sono in corso violenti scontri tra i diversi gruppi etnici: "C'è davvero molto da fare qui per quanto riguarda l'opera di evangelizzazione. Per questo lavoriamo molto duramente per costruire comunità cattoliche in questa vasta area. Questi 33 anni in cui siamo già attivi in Etiopia sono stati un periodo in cui abbiamo sperimentato e testimoniato Dio nelle condizioni più difficili e nell'incontro con l'umanità nel suo punto più debole. In questo contesto, condividiamo la compassione di Cristo per le pecore che vivono in difficoltà e conflitti politici, sociali, economici, culturali e politici. Pensiamo alle parole di Gesù: “Non c'è bisogno che ve ne andiate. Date loro voi stessi da mangiare!” (Mt 14,16). Nonostante tutte le incertezze, noi missionari Apostoli di Cristo continuiamo a testimoniare Cristo in luoghi dove la fede cattolica non è mai arrivata".

Per i cinque missionari che nella diocesi di Awassa annunciano il Vangelo a coloro che non hanno mai sentito parlare di Cristo, padre Pio chiede delle offerte per le messe, poiché essi non hanno alcun reddito. Abbiamo accettato volentieri di inoltrare loro le vostre offerte per le messe. 

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Aaron blanco tejedor y H18l O Sa ZVQ unsplash

Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)

Cysatstrasse 6
CH-6004 Lucerna
041 410 46 70
mail@aiuto-chiesa-che-soffre.ch

Donare

PostFinance: CH25 0900 0000 6002 9700 0
UBS: CH19 0023 4234 3400 1201 M
Euro: CH51 0077 8010 0570 5430 2

Donare

 

Newsletter

Mi iscrivo

© 2025 - «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)»