Burkina Faso

Giovani seminaristi in Burkina Faso (© ACN)

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Burkina Faso: aiuto alla formazione per nove seminaristi della diocesi di Fada N'Gourma

Dalla fine del 2015, il nord e l'est del Burkina Faso stanno diventando un punto nevralgico per gli islamisti violenti.

I giovani sacerdoti Christian e Séraphin (© ACN)

I giovani sacerdoti Christian e Séraphin (© ACN)

Nel frattempo, due terzi del Paese dell'Africa occidentale sono colpiti dal terrorismo. Due milioni di persone sono in fuga. Nel 2019, per la prima volta, sono stati presi di mira i fedeli cristiani e le chiese. Da allora, la violenza dei jihadisti si è intensificata sempre più contro sacerdoti, religiosi e fedeli.

Nonostante il pericolo per la loro incolumità fisica, i giovani seguono la chiamata del Signore e il numero delle vocazioni è addirittura in aumento. Il giovane sacerdote Christian Tankoano, della diocesi di Fada N'Gourma, è stato ordinato due anni fa. Il giorno della sua ordinazione, la gioia era mista al dolore, perché i suoi genitori non hanno potuto partecipare alla cerimonia a causa del blocco delle strade da parte dei terroristi. Per Christian è stata dura: «L'ho accettato con fede, ma come essere umano l'ho vissuto con una fitta al cuore. Fino al Gloria avevo le lacrime agli occhi». Tuttavia, dice con gioia: «Per me è un grande dono di Dio poter servire il Suo popolo con i miei punti di forza e le mie debolezze, le mie qualità e i miei difetti».

Nove giovani della diocesi di Fada N'Gourma si stanno preparando a diventare sacerdoti. Hanno lasciato tutto per seguire la chiamata di Dio. C'è un urgente bisogno di loro, perché i fedeli feriti nell'anima hanno bisogno del potere curativo dei sacramenti e della Buona Novella. Hanno bisogno di pastori che li accompagnino nel loro cammino di croce e donino loro la speranza della resurrezione. Quando il vescovo Pierre Claver Malgo visita i fedeli nelle vaste parrocchie della sua diocesi, essi gli chiedono di inviare più sacerdoti. Egli risponde: «Il numero crescente di giovani che entrano in seminario mi riempie di grande fiducia e speranza».

Finanziare la formazione dei futuri sacerdoti è però una grande sfida. I genitori non possono contribuire alla formazione dei propri figli se non con le loro preghiere. Alcune famiglie continuano a vivere nelle cosiddette «zone rosse», ovvero dove la violenza è più grave. Lì i seminaristi non possono nemmeno andare a trovare i propri genitori. Le famiglie di altri giovani sono state sfollate e vivono giorno per giorno di ciò che la provvidenza di Dio e le persone di buona volontà danno loro. Tutti provengono da famiglie povere con molti figli. E la Chiesa locale è povera quanto i suoi fedeli.

Ma nella Chiesa nessuno è solo. Il vescovo ci ricorda: “Una vocazione è sempre una grazia di Dio e un'opera di tutta la Chiesa”. Ovunque leggiate queste righe, potete quindi contribuire a distanza, con le vostre preghiere e il vostro aiuto materiale, affinché le vocazioni possano crescere e portare frutto.

Il giovane sacerdote Christian, che avete già aiutato, celebra già oggi la Santa Messa per voi. Se Dio vorrà, anche Pascal, Ulrich, Geoffroy, Loucien, François, Thierry, Irinée, Vincent e Leopold saranno sacerdoti tra qualche anno. Già oggi pregano per voi e vi sono grati per il vostro sostegno. Sono necessari 6.830 euro affinché possano continuare il loro cammino vocazionale per un altro anno. Potete contare sul vostro aiuto?

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Aaron blanco tejedor y H18l O Sa ZVQ unsplash

Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)

Cysatstrasse 6
CH-6004 Lucerna
041 410 46 70
mail@aiuto-chiesa-che-soffre.ch

Donare

PostFinance: CH25 0900 0000 6002 9700 0
UBS: CH19 0023 4234 3400 1201 M
Euro: CH51 0077 8010 0570 5430 2

Donare

 

Newsletter

Mi iscrivo

© 2025 - «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)»