RD del Congo

giovani religiosi (Foto: ACN)

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

La vostra donazione fa la differenza: Un corso di formazione continua per giovani religiosi

La Repubblica Democratica del Congo è il Paese africano con il maggior numero di cattolici e la Chiesa gode di un elevato numero di vocazioni, sia al sacerdozio che alla vita religiosa.

Nella diocesi di Luiza, nel sud del Paese, operano più di 260 religiosi e religiose, e fortunatamente sempre più giovani donne e uomini decidono di unirsi a loro.

Poiché il loro impegno nella cura pastorale è di grande importanza, il vescovo Félicien Mwanama Galumbulula si è impegnato affinché i giovani religiosi, prima della loro professione perpetua, possano partecipare a un corso di formazione completo di quattro settimane che va oltre ciò che le congregazioni stesse possono offrire ai propri membri. I giovani religiosi e religiose vengono formati in studi biblici, scienze missionarie, diritto canonico e antropologia, ma anche in amministrazione finanziaria e altre materie utili. Anche la prevenzione degli abusi nel lavoro con bambini e adolescenti è un tema importante.

Questa formazione approfondita è necessaria anche perché si stanno diffondendo sette che seminano confusione e disorientamento tra i fedeli attaccando la dottrina cattolica. Nei villaggi, i religiosi sono spesso gli unici interlocutori dei fedeli e devono essere in grado di rispondere con competenza alle loro domande. 

Per questo motivo il vescovo attribuisce grande importanza a questi corsi di formazione e desidera offrirli ogni anno.

I nostri benefattori hanno permesso a 32 giovani religiosi e religiose di partecipare lo scorso anno. Suor Béatrice Kanga Nsaka è molto grata di aver avuto questa opportunità. Racconta: «La nostra congregazione organizza, nei limiti delle sue possibilità, esercizi spirituali mensili e una volta all'anno una settimana di ritiro di sette giorni. Ma in queste occasioni non abbiamo la possibilità di discutere con il predicatore e di porgli domande.

Anche lo scambio di esperienze tra noi religiosi della stessa generazione è stato molto arricchente. Ho capito che le difficoltà che incontriamo nelle scuole con i giovani di oggi sono quasi ovunque le stesse. Ringrazio di cuore voi benefattori di “Aiuto alla Chiesa che Soffre” per averci permesso di vivere questa esperienza indimenticabile. Il Signore vi benedica abbondantemente!".

Anche fratello Dominique Lushimba Mwenyi è felice di aver avuto questa opportunità. Oltre allo scambio con altri religiosi e ai contributi alla lettura orante della Bibbia e alla maturazione umana, ha trovato utile anche il lato pratico del corso: «A volte amministriamo il patrimonio della comunità e grazie alla formazione ho imparato come redigere un rendiconto finanziario, quanto siano importanti le ricevute e che durante la realizzazione di un progetto è necessario effettuare valutazioni intermedie e finali. Non dimenticherò i nostri benefattori che ci hanno permesso di partecipare. Che Dio vi ricompensi cento volte tanto».

Anche quest'anno 26 giovani religiosi e religiose che stanno per emettere i voti perpetui avranno la possibilità di partecipare a questo corso. Sono necessari 11.500 euro. Ogni aiuto è un investimento in una vita religiosa di successo, che porterà molti frutti nella Chiesa locale. 

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Aaron blanco tejedor y H18l O Sa ZVQ unsplash

Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)

Cysatstrasse 6
CH-6004 Lucerna
041 410 46 70
mail@aiuto-chiesa-che-soffre.ch

Donare

PostFinance: CH25 0900 0000 6002 9700 0
UBS: CH19 0023 4234 3400 1201 M
Euro: CH51 0077 8010 0570 5430 2

Donare

 

Newsletter

Mi iscrivo

© 2025 - «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)»