In Ucraina, i bambini pregano per la pace. (Foto: ACN)
Mostrate il vostro cuore
Aiutate ora con il vostro dono.
Anche quest'anno «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)» invita bambini, giovani e famiglie a partecipare all'iniziativa di preghiera «Un milione di bambini prega il Rosario».
Lo scopo di questa campagna è semplice e profondo: pregare per l'unità e la pace nel mondo. Per la prima volta, la data scelta è il 7 ottobre, festa liturgica della Madonna del Rosario. Quest'anno ricorre anche il 20° anniversario di questa iniziativa nata in Venezuela nel 2005.
In Belgio, dei bambini imparano a recitare il Rosario. (Foto: ACN)
Per questa giornata di preghiera, ACN mette a disposizione gratuitamente volantini, manifesti e opuscoli in diverse lingue (link e codice QR in fondo all'articolo). L'opuscolo contiene una semplice introduzione al rosario e meditazioni adatte ai bambini sui misteri gioiosi.
Ci sono diversi modi per partecipare: alcuni recitano l'intero rosario, altri solo una decina. Si può aggiungere una catechesi, brevi letture, canti, o anche invitare i bambini a disegnare i misteri del Rosario dopo il momento di preghiera. Gruppi, scuole, parrocchie o famiglie: tutti possono iscriversi tramite il link o il codice QR.
Tutto è cominciato nel 2005 con un piccolo gruppo in Venezuela. Da allora, lo slancio non ha smesso di crescere. Nel 2023, più di un milione di bambini hanno partecipato ufficialmente per la prima volta, e nel 2024 erano circa 1,2 milioni ad unirsi a questa ondata mondiale di preghiera.
In occasione di questo giubileo, ACN invita a pregare per la pace e l'unità in un mondo segnato da tante divisioni, conflitti e sofferenze. «Speriamo che una vera ondata di preghiera attraversi la Terra, portata dai cuori dei bambini con la loro fiducia incondizionata», sottolinea padre Anton Lässer, assistente ecclesiastico di ACN International.
Bambini che pregano per le strade della Bolivia
Bambini in Siria che pregano il Rosario (Foto: ACN)
Perché pregare con i bambini? Perché la loro preghiera ha una forza particolare.
Come disse San Pio da Pietrelcina: «Quando un milione di bambini pregherà il rosario, il mondo cambierà».
Il presidente internazionale di ACN, il cardinale Mauro Piacenza, ricorda che questa iniziativa «nasce da un profondo desiderio di pace e unità in un mondo lacerato da tante divisioni e sofferenze». Egli invita tutti i fedeli a coinvolgere i bambini «ovunque sia possibile, affinché la luce di questa preghiera avvolga il mondo intero. Preghiamo insieme affinché il legame della comunione ecclesiale – nell'affetto e nelle azioni – sia rafforzato e affinché lo Spirito Santo susciti nelle giovani generazioni il sincero desiderio di santità».
«La preghiera dei bambini attraversa i muri, guarisce le ferite e porta la luce nelle tenebre», insiste ancora padre Lässer.
Locandina rosario 2025
Per il 7 ottobre, ACN mette a disposizione volantini, manifesti e opuscoli, disponibili gratuitamente in diverse lingue. L'opuscolo contiene una semplice introduzione alla preghiera del rosario e meditazioni adatte ai bambini sui misteri gioiosi. I gruppi e le persone che desiderano partecipare possono anche iscriversi tramite il link o il codice QR qui sotto.
Mostrate il vostro cuore
Aiutate ora con il vostro dono.
Cysatstrasse 6
CH-6004 Lucerna
041 410 46 70
mail@aiuto-chiesa-che-soffre.ch
PostFinance: CH25 0900 0000 6002 9700 0
UBS: CH19 0023 4234 3400 1201 M
Euro: CH51 0077 8010 0570 5430 2
© 2025 - «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)»