La famiglia di Mariam soffre di povertà, a scuola trova speranza e amici (© ACN)

La famiglia di Mariam soffre di povertà, a scuola trova speranza e amici (© ACN)

Speranza per i bambini in Libano

Famiglie in Libano lottano contro l’estrema povertà e non possono permettersi le rette scolastiche. Con il vostro contributo, «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)» offre ai bambini in Libano speranza.

Il Libano, un tempo conosciuto come considerato «la Svizzera del Medio Oriente», era un Paese ricco di diversità culturale e di benessere. Oggi deve affrontare sfide enormi. La guerra, la persistente crisi economica, la devastante esplosione nel porto di Beirut nel 2020 e i fallimenti del governo hanno profondamente scosso il Paese e avviato una spirale di declino. Le famiglie sono sempre più colpite dalla povertà e molti si chiedono come poter coprire i loro bisogni fondamentali e sempre più spesso non riescono più a pagare le rette scolastiche per i loro figli. I finanziamenti per le scuole statali non sono più garantiti e anche le scuole ecclesiastiche del Paese lottano per sopravvivere.

La famiglia di Mariam soffre di povertà, a scuola trova speranza e amici (© ACN)

La famiglia di Mariam soffre di povertà, a scuola trova speranza e amici (© ACN)

Il sistema scolastico è in crisi – Gli insegnanti libanesi abbandonano il Paese

La crisi in Libano ha pesantemente scosso il sistema scolastico. Molti inseganti hanno già lasciato il Paese perché le scuole non possono più pagare i loro stipendi. Come professionisti ben formati, cercano lavoro altrove, causando conseguenze fatali per il sistema scolastico libanese, per la qualità dell’istruzione e il futuro dei bambini. L’emigrazione di insegnanti acuisce la già precaria situazione, poiché sempre meno professionisti qualificati sono disponibili per mantenere l’insegnamento.

Un lavoro prezioso in condizioni difficili

Malgrado questa situazione drammatica, gli insegnanti rimasti, come suor Hody Tannoury, si impegnano instancabilmente, per l’istruzione dei bambini. Lottano per offrire una prospettiva ai bambini, nonostante le circostanze avverse. Gli inseganti sono motivati, ma l’idealismo non basta per pagare il pane quotidiano e l’affitto. «Senza il vostro aiuto, non potremmo continuare questo lavoro importante. Ci date la forza per offrire ai bambini una possibilità per un futuro migliore», spiega suor Hody. Grazie al sostegno di «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)», gli insegnanti ricevono gli aiuti necessari per poter continuare a insegnare anche in condizioni precarie. Le suore sono una benedizione per il sistema scolastico libanese. Spesso lavorano senza uno stipendio.

Le suore sono una benedizione per il sistema scolastico libanese. Spesso lavorano senza uno stipendio (© ACN)

Le suore sono una benedizione per il sistema scolastico libanese. Spesso lavorano senza uno stipendio (© ACN)

Per poter diventare medico, Rania ha bisogno di una buona istruzione scolastica (© ACN)

Per poter diventare medico, Rania ha bisogno di una buona istruzione scolastica (© ACN)

Insieme per i bambini in Libano – c’è urgente bisogno di aiuto

«In tempi di crisi non possiamo perdere la speranza. Il nostro sostegno agli insegnati e ai bambini è espressione della nostra certezza fiducia nel potere dell’istruzione, che infonde speranza e apre prospettive anche nei momenti più difficili», afferma Jan Probst, direttore di «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)». Tuttavia, anche se l’Opera caritativa può realizzare molto, questo aiuto è possibile solo con il sostegno. «Il vostro aiuto dona ai bambini libanesi non solo il sapere, ma anche la speranza per un futuro migliore», sottolinea Jan Probst. Ogni donazione apporta un sensibile miglioramento alla situazione dei bambini nelle scuole libanesi.

L’istruzione aiuta i bambini libanesi a spezzare il circolo della povertà

Con il sostegno dei donatori della Svizzera e del Principato del Liechtenstein i bambini come Mariam, Nadim e molti altri, grazie ad «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)», ricevono un’opportunità per una vita migliore. Questo aiuto contribuisce a spezzare il circolo vizioso della povertà e a creare un futuro per i bambini libanesi. «Grazie alle vostre donazioni, i bambini come Mariam e Nadim possono di nuovo imparare e costruire il proprio futuro», spiega Probst. «Desidero quindi, ringraziarvi di cuore per questa espressione della vostra compassione!». Nelle scuole frequentate da allievi cristiani e musulmani, l’Opera caritativa si impegna a garantire che ai bambini non vengano insegnate solo le nozioni, ma anche i valori del dialogo e del rispetto reciproco, che costituiscono la base per la coesione sociale in Libano.

ACN 20190612 88469
ACN 20231124 156472

La vostra donazione aiuta i bambini in Libano

Con la vostra donazione potete permettere ai bambini come Mariam e Nadim un futuro migliore. Con CHF 35 potete coprire i costi per il materiale scolastico ad un bambino per un anno intero. Con CHF 75 potete finanziare il materiale didattico a un insegnante per un’intera settimana. Con CHF 220 potete assicurare un mese di insegnamento ad una classe scolastica. C’è urgente bisogno del vostro sostegno. Grazie per il vostro aiuto.

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Aaron blanco tejedor y H18l O Sa ZVQ unsplash

«Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)»

Cysatstrasse 6
CH-6004 Lucerna
041 410 46 70
mail@aiuto-chiesa-che-soffre.ch

Donare

PostFinance: CH25 0900 0000 6002 9700 0
UBS: CH19 0023 4234 3400 1201 M
Euro: CH51 0077 8010 0570 5430 2

Donare

 

Newsletter

Mi iscrivo

© 2024 - «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)»