Mostrate il vostro cuore
Aiutate ora con il vostro dono.
Con gioia e gratitudine l'Opera caritativa internazionale cattolica Aiuto alla Chiesa che Soffre accoglie la notizia dell’elezione papale del cardinale Robert Francis Prevost, con il nome di Leone XIV
Il nuovo Papa conosce già ACN e il nostro lavoro: durante il suo mandato come vescovo di Chiclayo in Peru dal 2015 al 2023 ha sostenuto ACN in molti progetti, soprattutto nella formazione di seminaristi, missionari e catechisti, come pure nelle offerte per intenzioni di S. Messe (borse di studio), di cui una parte era destinata ai missionari che operano nelle regioni difficilmente raggiungibili delle Ande.
«È nella natura della Chiesa e della successione apostolica che il lutto per la morte di un Papa ceda presto il passo all’accoglienza gioiosa per il nuovo vescovo di Roma. Leone XIV è l’ottavo Papa, da quando ACN è stata fondata nel 1947 per servire la Chiesa povera, osteggiata e perseguitata», ha dichiarato Philipp Ozores, Segretario generale di ACN.
Come Opera caritativa cattolica fino dagli inizi ACN si è sentita unita al successore di Pietro; questa relazione è stata istituzionalizzata da Papa Benedetto XVI nel 2011, che ha elevato ACN a fondazione pontificia.
Questa stretta relazione è continuata con Papa Francesco che, a più riprese, ha espresso la sua stima per ACN e per diverse sue iniziative. Ha accolto, tra l’altro, delle donne vittime di attentati terroristici sostenute da ACN, ha sostenuto la campagna mondiale «Un milione di bambini recita il Rosario» e si è interessato al nostro Rapporto pionieristico sulla libertà religiosa.
Recentemente Papa Francesco aveva anche accettato di ricevere i partecipanti a un pellegrinaggio internazionale a Roma, ma è morto a solo due settimane dall’evento.
«ACN si augura di poter continuare il suo servizio alla Chiesa universale e la sua collaborazione con Leone XIV per rafforzare la Chiesa dove è perseguitata e ha più bisogno di aiuto», conclude Philipp Ozores.
Philipp Ozores, Segretario generale di ACN
Regina Lynch, Presidente esecutivo di ACN
Il presidente dell'Opera caritativa di diritto pontificio «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)», Regina Lynch, esprime la sua gratitudine per l'elezione del nuovo Papa e ricorda con affetto la fruttuosa collaborazione tra l'Opera caritativa e il cardinale Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV.
ACN ha sostenuto diversi progetti nelle diocesi amministrate dal cardinale Prevost durante il suo servizio in Perù, in particolare come Amministratore Apostolico e poi vescovo di Chiclayo e come Amministratore Apostolico di Callao. Quando fu nominato un nuovo vescovo per Callao, l'allora vescovo Prevost scrisse un messaggio amichevole ad ACN, ringraziandola per la sua collaborazione nel servire il popolo, «specialmente nelle zone più povere delle nostre diocesi», e chiedendo che «Dio benedica il lavoro di Aiuto alla Chiesa che Soffre».
La collaborazione di ACN con Mons. Prevost è continuata anche dopo il suo trasferimento a Roma da parte di Papa Francesco, quando è diventato Presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina all'interno del Congresso Episcopale.
ACN ha lavorato bene con la Commissione per diversi anni e recentemente ha collaborato strettamente con l'ufficio del cardinale Prevost quando ha ospitato l'Incontro di cooperazione sinodale per l'America Latina e i Caraibi dal 10 al 14 marzo. L'incontro si è svolto nell'ambito della Pontificia Commissione per l'America Latina, del Consiglio Episcopale Latinoamericano (CELAM) e del Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale e mirava a rafforzare la cooperazione sinodale tra un'ampia gamma di istituzioni e organizzazioni che lavorano per la cooperazione internazionale nella regione.
Quando ha ricevuto la notizia dell'elezione a Papa del cardinale Prevost, Regina Lynch ha espresso la sua «gioia per il fatto che il nuovo Papa è un missionario che lavora da oltre 20 anni per diffondere il Vangelo di Gesù Cristo».
«ACN è orgogliosa di poter dire di aver contribuito alle iniziative missionarie del Vescovo in Perù. Ci impegniamo a continuare il nostro lavoro al servizio delle comunità cristiane di tutto il mondo in unione con Papa Leone XIV, come abbiamo fatto con i suoi sette diretti predecessori», afferma il presidente esecutivo.
Papa Leone XIV è stato eletto l'8 maggio 2025 dopo un conclave di due giorni che si è svolto dopo la morte di Papa Francesco. Il nuovo Papa è nato a Chicago come Robert Francis Prevost. È stato ordinato nell'Ordine di Sant'Agostino e ha trascorso la maggior parte del suo ministero in Perù, come amministratore apostolico e poi vescovo in quel Paese tra il 2014 e il 2023. Prima di tornare in Perù come vescovo, ha trascorso un decennio a Roma come capo dell' Ordine, tornando nel 2023 come Prefetto del Dicastero per i Vescovi.
ACN aiuta i cristiani poveri e perseguitati in tutto il mondo dal 1947. Nel 2011, è stata elevata a fondazione pontificia da Papa Benedetto, stabilendo così un legame con il successore di Pietro e vicario di Cristo.
Il vescovo Robert Francis Prevost nel 2023
Mostrate il vostro cuore
Aiutate ora con il vostro dono.
Cysatstrasse 6
CH-6004 Lucerna
041 410 46 70
mail@aiuto-chiesa-che-soffre.ch
PostFinance: CH25 0900 0000 6002 9700 0
UBS: CH19 0023 4234 3400 1201 M
Euro: CH51 0077 8010 0570 5430 2
© 2025 - «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)»