Bambini della scuola delle Suore Antonine di Debel, nel Libano meridionale (© ACN)

Bambini della scuola delle Suore Antonine di Debel, nel Libano meridionale (© ACN)

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Libano: le religiose aiutano le famiglie povere a riprendersi dalla recente e devastante guerra

A più di sei mesi dall'entrata in vigore del cessate il fuoco dopo un'altra devastante guerra in Libano, la Chiesa continua a subirne le conseguenze.

Suor Gerard Merhej, direttrice della scuola delle Suore Antonine di Debel (© ACN)

Suor Gerard Merhej, direttrice della scuola delle Suore Antonine di Debel (© ACN)

Durante la visita dei dipendenti dell'organizzazione internazionale di aiuti cattolici Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN) in Libano alla fine del mese scorso, diversi partner di progetto, famiglie bisognose e altri contatti locali hanno descritto le numerose sfide che la popolazione deve affrontare, in particolare nelle regioni meridionali.

Suor Gerard Merhej, direttrice della scuola delle Suore Antonine a Debel, nel sud del Libano, ha riferito: “Un tempo c'erano molte famiglie istruite nella zona, ma la maggior parte di loro si è trasferita a Beirut, dove ci sono più opportunità di lavoro”. Secondo suor Merhej, il numero di alunni della scuola si è dimezzato da 400 a 200 dall'inizio della guerra.

Ha sottolineato le disastrose conseguenze economiche della guerra, spiegando che “le famiglie che sono rimaste non hanno reddito perché lavoravano nell'agricoltura” e “i campi circostanti sono stati distrutti dalla guerra”. Ha aggiunto che le persone rimaste nel villaggio “stanno cercando di avviare nuovi tipi di agricoltura come fonte di reddito alternativa” per provvedere alle loro famiglie.

Suor Merhej ha sottolineato che il sostegno di ACN è fondamentale per la sua congregazione, per continuare a fornire ai bambini una buona istruzione e per dare speranza alle famiglie che soffrono.

Sempre nel Sud del Libano, suor Maya El Beaino della Congregazione delle Suore del Sacro Cuore di Gesù e Maria ha deciso di rimanere con la sua comunità di Ain Ebel per tutta la durata della guerra. Ha detto ad ACN che la missione della sua congregazione è “andare alla periferia e assistere chi ha bisogno”.

La scuola delle suore è una delle migliori del Libano: l'anno scorso, il 79% degli studenti ha ottenuto voti eccellenti e sei di loro sono stati tra i dieci migliori studenti del Paese. Suor El Beaino ha raccontato: "Durante la guerra, le lezioni sono passate all'insegnamento online. Quando c'era un bombardamento aereo vicino alla casa di uno degli studenti, tutti potevano sentirlo". Gli studenti “sentivano di essere in questa situazione insieme, anche se erano fisicamente separati gli uni dagli altri”, ha detto la suora.

“Nell'ottobre 2024, la popolazione locale aveva 40 minuti per evacuare prima che iniziassero gli attacchi aerei”, ha spiegato. Nonostante quella notte sentisse le esplosioni intorno a sé, la suora rimase, sapendo che i fedeli dipendevano dal suo sostegno spirituale. Ricorda i mesi peggiori della guerra - ottobre e novembre 2024 - e spiega: "A un certo punto, nel villaggio erano rimasti solo gli anziani. Preferivano morire a casa piuttosto che andare altrove". Ha aggiunto che il sostegno dell'ACN è stato fondamentale per fornire agli anziani medicine che sarebbe stato “impossibile” ottenere durante i bombardamenti più intensi.

Suor El Beaino ha concluso esprimendo la sua gratitudine: "Grazie per tutto quello che fate. Grazie a Dio per l'ACN". Oltre agli aiuti di emergenza e alle cure mediche, dallo scoppio della guerra ACN sostiene anche progetti per il clero, le comunità religiose e le scuole cattoliche in tutto il Libano.

La distruzione è grande (© ACN)

La distruzione è grande (© ACN)

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Aaron blanco tejedor y H18l O Sa ZVQ unsplash

Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)

Cysatstrasse 6
CH-6004 Lucerna
041 410 46 70
mail@aiuto-chiesa-che-soffre.ch

Donare

PostFinance: CH25 0900 0000 6002 9700 0
UBS: CH19 0023 4234 3400 1201 M
Euro: CH51 0077 8010 0570 5430 2

Donare

 

Newsletter

Mi iscrivo

© 2025 - «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)»