Sacerdoti durante un corso di formazione continua in psicologia (© ACN)

Sacerdoti durante un corso di formazione continua in psicologia (© ACN)

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Assistenza spirituale e elaborazione dei traumi in Ucraina

A Kharkiv, una diocesi nella zona di guerra dell'Ucraina, la Chiesa si dedica al trattamento dei traumi dei soldati e dei civili. Secondo il vescovo, l'aiuto di ACN è come la mano di Dio.

La vita nella diocesi di Kharkiv, nell'Ucraina orientale, si svolge sullo sfondo costante dei rumori della guerra.

«Ci sono continuamente droni e missili; li sentiamo ogni giorno sopra le nostre teste. I peggiori sono i droni in fibra ottica, che hanno una portata di 50 km e sparano su tutto ciò che si muove e vive. Viviamo in uno stato di tensione costante», riferisce il vescovo Pavlo Honcharuk, vescovo cattolico romano di Kharkiv.

Il ronzio dei droni è così costante che gli abitanti si spaventano quando non lo sentono più. «Il pericolo più grande per noi è il silenzio. Quando c'è calma, non sappiamo cosa succederà dopo», racconta il vescovo ad Aid to the Church in Need (ACN) durante una visita alla sede internazionale dell'organizzazione umanitaria a Königstein.

La guerra, scoppiata dopo la massiccia invasione dell'Ucraina nel 2022, ha cambiato profondamente la vita di tutte le persone. Ma chi vive vicino alla linea del fronte sa che ogni giorno potrebbe essere l'ultimo. 

"Sappiamo che dobbiamo fare tutto il possibile per sopravvivere. Non per morire, ma per vivere. Portiamo dentro di noi tanto dolore, ma sappiamo che dobbiamo continuare a vivere. E questa è la nostra vita. Viviamo alla giornata. A volte, quando ci incontriamo, ci chiediamo: «Come stai?» – e la risposta è semplicemente: «Sono ancora vivo». E questo è già un barlume di speranza».

In questo contesto, non sorprende che i traumi siano molto diffusi sia tra i soldati che tra i civili. La Chiesa ha capito fin dall'inizio che doveva aiutare in questo ambito. 

Il vescovo Pavlo Honcharuk della diocesi cattolica di Kharkiv-Saporizhia (Foto: ACN)

Il vescovo Pavlo Honcharuk della diocesi cattolica di Kharkiv-Saporizhia (Foto: ACN)

Corsi di formazione e aggiornamento in psicologia (© ACN)

Corsi di formazione e aggiornamento in psicologia (© ACN)

«ACN ci ha aiutato con corsi in cui abbiamo imparato ad affrontare i traumi e a cercare di guarire le ferite. Questa è una parte importante del mio ministero. Abbiamo cappellani militari che lavorano con i soldati e vediamo come questi soldati cambiano quando tornano dalle loro famiglie. Questo ha un effetto anche sul resto della famiglia. Anche coloro che hanno perso la casa o i propri beni soffrono di traumi. Lo stesso vale per i prigionieri di guerra che tornano e portano con sé altre ferite e dolori. È una situazione molto complessa. Per questo è essenziale ascoltare le persone e aiutarle in modi diversi”, afferma il vescovo Pavlo Honcharuk ad ACN.

«Io stesso e tutti i sacerdoti e le suore riceviamo una formazione psicologica continua. Questo è importante per aiutare le persone con problemi psicologici, tensioni familiari, violenza e persino prevenzione del suicidio, perché purtroppo anche quest'ultimo è un grave problema».

ACN sosteneva già la Chiesa cattolica in Ucraina prima dell'inizio della guerra e ha intensificato il suo aiuto dopo l'attacco del 2022. I generatori sono particolarmente importanti, poiché le forze armate russe attaccano spesso in modo mirato l'approvvigionamento elettrico, soprattutto in inverno. «Senza generatori non c'è riscaldamento: senza questo aiuto non potremmo vivere!», sottolinea il vescovo.

Inoltre, ACN fornisce aiuto per il sostentamento dei sacerdoti e delle suore che continuano a prestare servizio anche nelle parrocchie più remote e finanzia veicoli per i pastori affinché possano raggiungere le loro comunità.

«Sappiamo che possiamo fidarci di ACN e contare sul suo sostegno, e questo significa molto per noi. Quando abbiamo bisogno di aiuto, lo chiediamo e ACN risponde immediatamente. Ringrazio tutti i benefattori per le loro preghiere, la loro solidarietà e il loro sostegno finanziario. ACN è per noi come una mano di Dio che ci sostiene nella vita quotidiana. Grazie! Voi siete con noi e attraverso di voi Dio opera».

Distribuzione di generi alimentari ai bisognosi a Zaporizhzhya, Ucraina (© ACN)

Distribuzione di generi alimentari ai bisognosi a Zaporizhzhya, Ucraina (© ACN)

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Aaron blanco tejedor y H18l O Sa ZVQ unsplash

Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)

Cysatstrasse 6
CH-6004 Lucerna
041 410 46 70
mail@aiuto-chiesa-che-soffre.ch

Donare

PostFinance: CH25 0900 0000 6002 9700 0
UBS: CH19 0023 4234 3400 1201 M
Euro: CH51 0077 8010 0570 5430 2

Donare

 

Newsletter

Mi iscrivo

© 2025 - «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)»