Muro commemorativo dei caduti, dal 2014 a oggi (Foto: ACN)

Muro commemorativo dei caduti, dal 2014 a oggi (Foto: ACN)

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Ukraine

«Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)» ha parlato con il vescovo Pavlo Honcharuk della diocesi di Kharkiv-Saporizhia, in Ucraina, della situazione sul campo.

Nell'intervista, il vescovo di una delle diocesi più grandi d'Europa ha sottolineato l'importanza della cura pastorale in una regione che confina direttamente con il confine russo e che è sottoposta a massicci attacchi. Secondo i media, solo nel giugno 2024 la Russia ha diretto circa 700 bombe guidate contro la seconda città ucraina, Kharkiv.

Il vescovo Pavlo Honcharuk della diocesi cattolica di Kharkiv-Saporizhia (Foto: ACN)

Il vescovo Pavlo Honcharuk della diocesi cattolica di Kharkiv-Saporizhia (Foto: ACN)

La città di Charkiv dista solo 30 chilometri dal confine russo. Dall'inizio della guerra di aggressione russa, è stata regolarmente sottoposta a pesanti bombardamenti e ora è gravemente danneggiata. Può descrivere la situazione attuale?

Viviamo di ora in ora. I missili S-300 raggiungono Kharkiv dal lato russo in 39 secondi. Prima il missile colpisce e poi scatta l'allarme aereo, perché avviene tutto così rapidamente. Chiunque viva fino a 70 chilometri dalla linea del fronte è il primo a essere colpito dai missili russi. Ma non esiste un luogo sicuro in Ucraina. Gli attacchi possono avvenire ovunque.

I raid aerei qui a Kharkiv sono quasi ininterrotti. Anche di notte, ogni ora. Alcune persone non osano ancora uscire. Ci sono molti suicidi perché la gente non sa cosa fare dopo. Le scuole e gli asili sono chiusi. Molti bambini studiano al piano inferiore della stazione della metropolitana. So di un'insegnante che ogni giorno si reca in una città vicina, dove ha il Wi-Fi, e da lì insegna online ai suoi alunni, che ora sono sparsi in 18 Paesi.

Tutto è distrutto, la gente non ha case, non ha appartamenti... Un uomo di 73 anni è venuto da noi, non aveva nulla con sé. Gli abbiamo comprato dei vestiti. Per fortuna era fuori a fare la spesa quando il razzo ha colpito la sua casa. Ma tutto è andato perduto.

Qual è la situazione della Chiesa locale?

Ho una diocesi molto grande, ma un quarto di essa è occupato e non ci sono più sacerdoti. Prima della guerra del 2014, nella nostra diocesi c'erano 70.000 fedeli. Oggi ce ne sono ancora 2.500.

Anche se qui tutto è instabile, c'è una cosa che non cambia: Dobbiamo pagare le spese di gestione per il gas, l'acqua, l'elettricità, in modo che i sacerdoti e i religiosi possano garantirsi il sostentamento. I fedeli non possono sostenerci, hanno perso tutto. Per questo ringrazio di cuore «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)» per essere presente e aiutarci. I sacerdoti e i religiosi sono insostituibili... Sono un segno di stabilità e sicurezza. La gente dice: se c'è un sacerdote, allora posso restare. Hanno semplicemente bisogno della nostra presenza. La solitudine è molto difficile da sopportare, soprattutto quando si perde una persona cara. 

Qual è il compito più importante della Chiesa in questa situazione desolante?

La nostra missione è annunciare Cristo e la sua parola. La preghiera è l'arma più grande. Molti si chiedono: quando finirà la guerra? Non c'è risposta. Ma non dobbiamo smettere di pregare.

Ma è altrettanto importante essere presenti per le persone, accompagnarle, condividere i loro pesi, pregare con loro, servirle. E cercare modi per aiutarle a superare questo momento difficile. Non si tratta solo di aiuto materiale, ma anche di aiuto psicologico. È importante che le persone capiscano cosa sta succedendo dentro di loro in modo da non giudicarsi, perché con la paura arriva l'aggressività. È normale in situazioni di guerra. Bisogna poi parlarne. Abbiamo pochi specialisti ed esperti, e questo è un problema. «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)» ha sostenuto una formazione psicologica per sacerdoti, religiosi e volontari sulle ferite di guerra. Questo è molto importante e ne siamo molto grati! 

Lei stesso è stato cappellano militare e ora è responsabile di tutti i cappellani militari presso la Conferenza episcopale cattolica. Può spiegare in cosa consiste il loro lavoro?

Un cappellano militare è responsabile della cura pastorale degli uomini al fronte, ma anche delle loro famiglie. Nella mia diocesi abbiamo 46 cappellani militari. Ogni giovane al fronte è un guerriero solitario. Si sente molto solo perché può dire solo a poche persone come sta. Non si confiderebbe con uno psicologo perché non si fida di lui, e non si confiderebbe con sua moglie perché vuole proteggerla. Quello che queste persone vivono nella loro anima è un incubo. Ecco perché un cappellano militare è così importante. Ascolta quello che c'è nella mente delle persone. Spesso non sa cosa dire, è semplicemente presente.

La guerra lascia dietro di sé macerie e rovine (Foto: ACN)

La guerra lascia dietro di sé macerie e rovine (Foto: ACN)

Funerale di un soldato (Foto: ACN)

Funerale di un soldato (Foto: ACN)

Quali esperienze hanno avuto un impatto particolare su di lei di recente?

Naturalmente è molto difficile quando devo informare le famiglie della morte del figlio o del marito. A volte viene chiesto al vescovo di farlo...

Mi ha particolarmente commosso un'esperienza in un villaggio vicino al fronte: lì è morta una donna e volevamo seppellirla, ma il prete ortodosso locale ha detto che era troppo pericoloso. Io ci sono andato lo stesso. La gente era filorussa, non voleva parlare con noi ed era molto aggressiva. Il funerale si è svolto nel seminterrato, senza elettricità. Ho distribuito candele. C'erano circa 10 persone. Mi hanno guardato - ho guardato negli occhi vuoti e mi è venuta la pelle d'oca. Era buio ed era così pesante. Il corpo morto giaceva lì, disteso. Prima di pregare per la donna morta, ho iniziato a pregare per le persone davanti a me: "Caro Dio, ti prego, entra nei cuori delle persone qui..." Quando siamo saliti, ho finalmente visto le persone alla luce del giorno, stavano piangendo. La donna che all'inizio era stata la più aggressiva mi chiese di pregare ancora. Le chiesi perché. Mi ha detto: "Quando hai pregato, il mio cuore si è sentito così leggero". Le altre lo confermarono. Hanno ripetuto le mie parole di preghiera. Dio aveva toccato i loro cuori. Con queste persone, la guerra è finita. Perché la guerra inizia nel cuore e finisce lì.

Molte persone hanno lasciato Charkiv a causa dei continui bombardamenti. Lei ha mai pensato di lasciare la città?

No, io resto. Questo è il mio posto. La gente del posto ha bisogno di me. Se lascerò Charkiv, sarà con l'ultima macchina.

Nella diocesi latina di Kharkiv-Zaporizhzhya, dallo scorso anno «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)» ha finanziato aiuti d'emergenza per i religiosi, aiuti speciali per 25 parrocchie e pompe di calore per varie parrocchie e per la curia. L'organizzazione umanitaria ha anche fornito borse di studio per le messe. Oltre alla formazione psicologica per sacerdoti, religiosi e volontari, «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)» ha finanziato kit di pronto soccorso per sacerdoti e suore che lavorano in luoghi pericolosi.

Mostrate il vostro cuore

Aiutate ora con il vostro dono.

Aaron blanco tejedor y H18l O Sa ZVQ unsplash

«Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)»

Cysatstrasse 6
CH-6004 Lucerna
041 410 46 70
mail@aiuto-chiesa-che-soffre.ch

Donare

PostFinance - IBAN: CH25 0900 0000 6002 9700 0
UBS - IBAN: CH19 0023 4234 3400 1201 M

Donare

LUKB EURO-IBAN NR: CH51 0077 8010 0570 5430 2

 

Newsletter

Mi iscrivo

© 2024 - «Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)»